Edublog di Italiano

Blog di Italiano a cura di Betta Montero. Prof.ssa della Scuola Statale di Lingue di SIVIGLIA (EOI SEVILLA), SPAGNA.

Gruppo A2. Una marea umana ha detto: basta!


Articolo a cura di Marco Damilano
Blog:http://alessandrobottoni.wordpress.com/2011/02/06/manifestazione-donne-pensanti-domenica-13-febbraio-2011-ovunque/
Pubblicato da Betta E.O.I. SEVILLA-MACARENA (SPAGNA)
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

PESCE D'APRILE

PESCE D'APRILE
PRIMO APRILE 2020

8 MARZO 2020

8 MARZO 2020
FESTA DELLA DONNA

VISITA AUTOGUIDATA 19 FEBBRAIO 2020

VISITA AUTOGUIDATA 19 FEBBRAIO 2020
TORRE DEI PALLETTONI (PERDIGONES) SIVIGLIA

VISITA GUIDATA

VISITA GUIDATA
29 GENNAIO -ITALIANO A2 A+B

VISITA GUIDATA A 'LAS SETAS' ANTIQUARIUM

VISITA GUIDATA A 'LAS SETAS' ANTIQUARIUM
MERCOLEDÌ 29 GENNAIO 2020

I 100 GESTI DELLA LINGUA ITALIANA

I 100 GESTI DELLA LINGUA ITALIANA
Seminario sulla gestualità italiana

Masterclass di Commedia dell'Arte

Masterclass di Commedia dell'Arte
Giornata culturale EOI Siviglia Macarena (il 3 aprile 2019)

8 marzo e fine trimestre

8 marzo e fine trimestre
studenti e studentesse dell'EOI

ATTIVITÀ DI MEDIAZIONE ENOGASTRONOMICA

ATTIVITÀ DI MEDIAZIONE ENOGASTRONOMICA
20 FEBBRAIO 2019 -EOI SIVIGLIA MACARENA

VISITA GUIDATA GRUPPI DI ITALIANO

VISITA GUIDATA GRUPPI DI ITALIANO
6.02.2019

GITA ALL'OPERA 17.11.2018

GITA ALL'OPERA 17.11.2018
Gruppo classe A1_A e B

GITA AL CINEMA 13.11.2018

GITA AL CINEMA 13.11.2018
Gruppo classe A1_A e B

Laboratorio teatrale in italiano

Laboratorio teatrale in italiano
Realizzato da Giulia Esposito

Laboratorio d'arte

Laboratorio d'arte
Maschere Veneziane

BENVENUTI E BENTORNATI!

BENVENUTI E BENTORNATI!
Saluti e buon lavoro!

Le truppe di Adriano a Siviglia

Le truppe di Adriano a Siviglia
Commemorazione storica

GIULIETTA E ROMEO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

GIULIETTA E ROMEO PER LE PARI OPPORTUNITÀ
GRUPPO CLASSE A2. EOI SIVIGLIA MACARENA

SERGIO ENDRIGO, LA CASA

60 anni di Unione Europea. Trattati di Roma

LABORATORIO DI MIMOSE

LABORATORIO DI MIMOSE
L'8 MARZO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

TEATRINO 'GIULIETTA E ROMEO PER LE PARI OPPORTUNITÀ'

TEATRINO 'GIULIETTA E ROMEO PER LE PARI OPPORTUNITÀ'
GRUPPO CLASSE NB2_14Febbraio

GIOCARE CON LA CULTURA

  • NOMI IMPORTANTI DELLA CULTURA ITALIANA

PRESEPE VIVENTE AL FEMMINILE 2016

PRESEPE VIVENTE AL FEMMINILE 2016
In preparazione (gruppo classe nb2)

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
25 NOVEMBRE 2016

Presentazione a cura di Lucía Cabrera e Pilar López

Presentazione a cura di Lucía Cabrera e Pilar López
25N_GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

GRUPPO CLASSE L/M_NB1

GRUPPO CLASSE L/M_NB1
CORSO 2015-16 (EOIMA)

25 APRILE_FESTA DELLA LIBERAZIONE

25 APRILE_FESTA DELLA LIBERAZIONE

25 APRILE_FESTA DELLA LIBERAZIONE
« A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale. »

IL PRIMO APRILE 2016

IL PRIMO APRILE 2016
PESCE D'APRILE

8 MARZO 2016 ·LA FESTA DELLA DONNA

8 MARZO 2016 ·LA FESTA DELLA DONNA
Il fiore, la mimosa

SCAMBIO BILATERALE

SCAMBIO BILATERALE
SCAMBIO LINGUISTICO

14 FEBBRAIO_IL GIORNO DEGLI INNAMORATI

I GIOVEDÌ DELLE LINGUE

I GIOVEDÌ DELLE LINGUE
ITALIANO

CORSO IN ITALIANO

CORSO IN ITALIANO

CANZONE NATALIZIA

CUCINIAMO ALL'ITALIANA

CUCINIAMO ALL'ITALIANA
prossimo giovedì 10 dicembre

TUTTI CONTRO LA VIOLENZA

TUTTI CONTRO LA VIOLENZA
LA FRANCIA SOFFRE

Pagine

  • Home page
  • LOS JUEVES DE LAS LENGUAS_EOIMA

GLI STEREOTIPI

72. MOSTRA DI VENEZIA

GIORNATA IN ITALIANO

GIORNATA IN ITALIANO

PROSSIMO APPUNTAMENTO A MAGGIO

PROSSIMO APPUNTAMENTO A MAGGIO
CUCINA CON FEDERICA

INFO COMMEDIA DELL'ARTE

INFO COMMEDIA DELL'ARTE
25 MARZO 2015

L'8 marzo

L'8 marzo
la mimosa

CARNEVALE 2015 A VENEZIA

IO SONO CHARLIE

BUONE VACANZE CI VEDIAMO L'ANNO VENTURO!!

BUONE VACANZE CI VEDIAMO L'ANNO VENTURO!!
frasetta delle feste

@BettaMontero

BENVENUTO DELLA PROFESSORESSA BETTA

ALLENAMENTO: PROVE DI CERTIFICAZIONE

  • PROVE DELL'ANDALUSIA

ALLENAMENTO: PROVE DI CERTIFICAZIONE

  • PROVE DI CERTIFICAZIONE B1

LETTURE ESTIVE 2014


In previsione dell'anno prossimo nel quale sarete al quinto anno, cioè livello avanzato 2, vi consiglio le seguenti letture estive:
-Achille piè veloce, Stefano Benni
-A tavola con gli dei, S. Barzini
-I cento passi, T. Giornada
-Il giorno della civetta, L. Sciascia
-Il gioco del rovescio, Antonio Tabucchi
-Tu mio, Erri De Luca
-Il sondar, S. Benni
-Manuale dell'uomo di mondo, B. Severgnini
-Italiani di domani, B. Severgnini

Buona lettura e buone vacanze!



VIVA LA LIBERTÀ!

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE

POESIA PER I GIORNI DI PIOGGIA

Gruppi E.O.I. Corso 2012/13

  • aprile 2020 (3)
  • marzo 2020 (2)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (2)
  • novembre 2019 (2)
  • ottobre 2019 (4)
  • settembre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • giugno 2019 (1)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (6)
  • febbraio 2019 (6)
  • dicembre 2018 (3)
  • novembre 2018 (6)
  • ottobre 2018 (8)
  • settembre 2018 (4)
  • agosto 2018 (1)
  • maggio 2018 (5)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (4)
  • febbraio 2018 (5)
  • gennaio 2018 (4)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (2)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (10)
  • marzo 2017 (14)
  • febbraio 2017 (5)
  • gennaio 2017 (13)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (15)
  • ottobre 2016 (18)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (15)
  • aprile 2016 (17)
  • marzo 2016 (11)
  • febbraio 2016 (14)
  • gennaio 2016 (8)
  • dicembre 2015 (7)
  • novembre 2015 (13)
  • ottobre 2015 (12)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (9)
  • aprile 2015 (7)
  • marzo 2015 (12)
  • febbraio 2015 (9)
  • gennaio 2015 (6)
  • dicembre 2014 (3)
  • novembre 2014 (13)
  • ottobre 2014 (9)
  • settembre 2014 (8)
  • agosto 2014 (1)
  • maggio 2014 (6)
  • aprile 2014 (7)
  • marzo 2014 (3)
  • febbraio 2014 (3)
  • gennaio 2014 (8)
  • dicembre 2013 (9)
  • novembre 2013 (10)
  • ottobre 2013 (11)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (7)
  • maggio 2013 (11)
  • aprile 2013 (5)
  • marzo 2013 (18)
  • febbraio 2013 (18)
  • gennaio 2013 (11)
  • dicembre 2012 (18)
  • novembre 2012 (15)
  • ottobre 2012 (18)
  • settembre 2012 (8)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (7)
  • maggio 2012 (11)
  • aprile 2012 (10)
  • marzo 2012 (4)
  • febbraio 2012 (12)
  • gennaio 2012 (9)
  • dicembre 2011 (10)
  • novembre 2011 (10)
  • ottobre 2011 (12)
  • settembre 2011 (6)
  • giugno 2011 (4)
  • maggio 2011 (14)
  • aprile 2011 (12)
  • marzo 2011 (13)
  • febbraio 2011 (12)
  • gennaio 2011 (11)
  • dicembre 2010 (13)
  • novembre 2010 (16)
  • ottobre 2010 (16)
  • settembre 2010 (5)
  • giugno 2010 (1)
  • aprile 2010 (7)
  • marzo 2010 (9)
  • febbraio 2010 (3)
  • gennaio 2010 (13)
  • dicembre 2009 (3)
  • novembre 2009 (15)
  • ottobre 2009 (8)
  • marzo 2009 (1)

Lettori fissi

UNITÀ 4_LE CORTIGIANE DEL RINASCIMENTO

UNITÀ 5_Parcheggio sotto casa

UNITÀ 6_ARTE E DESIGN

UNITÀ 7_RISOTERAPIA

UNITÀ 7_SERVIZIO

UNITÀ 8_CAMIONISTA LAVORO DA DONNA

Visite

contador de visitas
contador visitas

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

LETTERATURA ITALIANA DEL NOVECENTO

L'insegnante ideale

La Maestra aveva un cervello a forma di cuore. Noi alunni eravamo i suoi quaranta figli adottivi. Troppi per qualsiasi madre, ma non per lei che leggeva l'anima a tutti, dosando rimproveri e gratificazioni. Gramellini, M. (2012) "Fai bei sogni". Longanesi. Milano.

Licencia de Creative Commons BLOG EDUCATIVO DI ITALIANO by ELISA MONTERO is licensed under a Creative Commons Reconocimiento-CompartirIgual 3.0 Unported License.
Blog Educativo di Italiano a cura di E. Montero. EEOOII. Tema Viaggi. Powered by Blogger.